hub energia

Chi siamo

HUB ENERGIA S.r.l., è una società recentemente costituita da TDK SERVICE S.r.l., realtà già attiva da anni nei settori degli impianti elettrici ed idraulici, con un notevole know how acquisito nel corso degli anni. Questa società è nata con lo scopo primario di sviluppare il settore degli impianti fotovoltaici, sia privati che industriali, e con la mission di innovare attraverso la ricerca le possibilità del settore. Sita nella zona industriale di Castiglione delle Stiviere (MN), in uno stabilimento di 6.000 mq, l’operatività dell’azienda si dipana attraverso diverse ramificazioni, che tendono tutte alla riqualificazione energetica degli edifici, nonché allo sviluppo di comunità energetiche. L’azienda è attiva nel centro-nord del Paese, attraverso una rete di agenti e di installatori specializzati. Progettiamo e realizziamo praticamente ogni tipo di impianto fotovoltaico, avvalendoci di una struttura particolarmente specializzata.

La nostra mission

HUB ENERGIA è un esempio di azienda fortemente orientata alla continua innovazione tecnica e alla formazione aziendale, che si concretizza nella realizzazione di impianti all’avanguardia, ad opera di un team di specialisti che mira alla soddisfazione del Cliente. Obiettivo sfidante e raggiungibile, che conta su un servizio di assistenza continua, telematica, telefonica e fisica. La mission aziendale è quella di sviluppare impianti fotovoltaici, sistemi ibridi a pompa di calore ed in generale le tecnologie per le energie rinnovabili. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la società ha avviato collaborazioni con Atenei universitari, che possano permettere di innovare nel settore. Il nostro scopo primario è riuscire a lasciare un pianeta più sano di come lo abbiamo trovato.

I vantaggi del fotovoltaico sono a portata di mano, fissa un incontro per un preventivo gratuito!

Hub Energia installa queste tipologie di impianti:

Impianti fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico è costituito da celle fotovoltaiche realizzato in silicio, un materiale conduttore, che unite formano un modulo

fotovoltaico con cui cattura i raggi solari e li trasforma in energia.

Tale energia può essere accumulata e utilizzata all’interno dell’edificio e/o immessa nella rete elettrica pubblica.

 

Impianti ibridi con pompa di calore

Un impianto ibrido prevede la combinazione di due generatori alimentati da diverse fonti di energia (combustibile e fotovoltaico).

Ha due componenti principali:

  • caldaia a condensazione – alimentata a combustibile e installata all’interno dell’edificio
  • pompa di calore – che può essere aria-aria o aria-acqua e installata all’esterno dell’edificio

L’intervento della caldaia si attiva esclusivamente quando la pompa di calore non può assicurare la temperatura richiesta, generalmente nelle stagioni/giornate molto fredde, o un’efficienza elevata.

 

Impianti di riscaldamento e condizionamento

Un impianto di riscaldamento e condizionamento utilizza una pompa di calore in grado di riscaldare o raffrescare gli ambienti interni di un edificio utilizzando sistemi radianti a pavimento.

 

Impianti di climatizzazione

Climatizzazione con condizionatori da esterno